Informativa privacy e cookie policy ex Art 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati UE 2016/679 (GDPR)
Trattamento dei dati
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://mindfoodlab.com.
I titolari del trattamento dei dati sono Valeria Viano, Ludovica Ingignoli, Roberta la Brasca a cui l’utente può scrivere per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali: ludovica@mindfoodlab.com, roberta@mindfoodlab.com e valeria@mindfoodlab.com. I dati verranno trattati secondo le norme del Regolamento, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per finalità inerenti al Sito, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati dalle autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
2. Dati forniti volontariamente dall’interessato
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta presenti all’interno del sito web, come il servizio di consulenza e le richieste di contatto da qualsiasi canale inerente al Sito. Il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di erogare il servizio di consulenza e di richiesta informazioni. In questi casi saranno richieste le sole informazioni necessarie per i suddetti servizi.
I dati personali volontariamente rilasciabili nel sito, sono quelli che vengono inseriti nei form dei contatti e nei form di richiesta consulenza.
Essi sono:
- Nome
- Cognome
Nell’utilizzo di alcuni Servizi del Sito potrebbe verificarsi un trattamento di Dati Personali di terzi soggetti da Lei inviati al Titolare. Rispetto a tali ipotesi, lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire al Titolare da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora fornisse o in altro modo trattasse Dati Personali di terzi nell’utilizzo del Sito, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
3. Finalità del trattamento e basi giuridiche
Il trattamento dei dati personali che intendiamo effettuare, dietro suo specifico consenso ove necessario, ha la finalità di consentire l’erogazione del servizio di consulenza.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso in quanto il trattamento è necessario all’erogazione del servizio.
Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare il servizio di consulenza,
4. I diritti privacy dell’utente
Si riserva all’utente il diritto di chiedere alle Titolari in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano.
Le richieste vanno rivolte per iscritto alle Titolari ai seguenti indirizzi: ludovica@mindfoodlab.com, roberta@mindfoodlab.com e valeria@mindfoodlab.com.
5. Luogo di conservazione dei dati
I Dati sono trattati presso i sistemi disposti dalle Titolari e all’interno del Sito. Per ulteriori informazioni, contatta le Titolari.
6. Tempi di conservazione dei dati
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio di consulenza, variabile a seconda del tipo di servizio richiesto, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati nel rispetto dell’adempienza contrattuale successivamente stipulata.