Meditazione guidata: esercizio per l’autocontrollo a tavola
Prenditi alcuni minuti per ascoltare questa registrazione. Si tratta di un esercizio composto da 3 momenti differenti:
1. nella prima parte capirai come rilassare i muscoli, ascoltare le sensazioni del corpo e far scivolare via tutte le tensioni;
2. nella seconda parte ti focalizzerai sull’ascolto del respiro, che ti permetterà di:
– concentrarti sul momento presente, distogliendo l’attenzione dai pensieri passati e futuri. Riscoprirai la sensazione di controllare la mente ed il corpo.
– preparare lo stomaco alla digestione, attraverso la respirazione addominale profonda
– scandire il ritmo del pasto all’unisono con quello del tuo respiro;
3. durante la terza fase immaginerai vividamente il momento in cui sarai seduto a tavola, con soltanto il piatto davanti a te. In questo modo, visualizzerai:
– cosa stai per mangiare: osservando il cibo e lasciandoti incantare dai profumi che emana;
– quanto stai per mangiare: ti permetterà di dosare le quantità, evitando di mangiare voracemente e rispettando i tuoi indicatori di sazietà.
Il cervello non è in grado di distinguere un evento reale da uno fervidamente immaginato in ogni particolare, quindi è fondamentale che tu sia concentrato durante tutto il percorso per raggiungere l’esperienza di un pasto consapevolmente completo e controllato.
Questo esercizio si propone di aiutarti a mangiare assecondando il tuo ritmo interno, che sarà calmo e regolare. Sarai in completa connessione con il tuo corpo: il movimento del braccio che accompagna il cibo alla bocca replicherà perfettamente il ritmo del tuo respiro.
Imparerai ad avere il controllo di tutto te stesso durante il pasto, sperimentando una totale sintonia tra mente, corpo e respiro. Attraverso un’àncora, ovvero l’associazione tra un gesto specifico e la sensazione desiderata, potrai rivivere, ogni volta che lo vorrai, queste sensazioni positive di rilassamento e autocontrollo.
Lasciati guidare da questo esercizio fintanto che ne avrai bisogno e, quando ti sentirai pronto, lascia che sia il tuo respiro a condurti, rispettando il tuo ritmo e controllando ogni movimento di questa nuova esperienza sensoriale con il cibo.