Dalla psicologia alla consulenza d’immagine: un viaggio per conoscere te stessa

Dalla psicologia alla consulenza d’immagine: un viaggio per conoscere te stessa

La relazione con il nostro corpo è un processo in continuo divenire, influenzato dall’interazione di molteplici fattori biologici, psicologici e culturali che contribuiscono a costruire nel tempo la nostra immagine corporea. Tra tutti, la società gioca un ruolo di primaria importanza nello sviluppo della relazione che abbiamo con il nostro corpo.

I sistemi di comunicazione di massa veicolano messaggi con cui diffondono, piò o meno esplicitamente, gli standard di riferimento imposti dalla società, stabilendo quelli che rappresentano i canoni di bellezza del corpo. La TV, i social, le riviste ci mostrano immagini di corpi perfetti, spesso poco realistici, accompagnate da frasi di successo, rafforzando così la credenza che la felicità si rifletta nel corpo magro e tonico di una taglia 40.

Gli studi scientifici in ambito psico-sociale hanno indagato l’impatto della comunicazione dei media sulla percezione che abbiamo di noi stessi, dimostrando che l’esposizione a questi messaggi può portare a una sempre maggiore insoddisfazione dell’immagine corporea. Il costante confronto con corpi perfetti, infatti, tende ad innescare un senso di frustrazione per ciò che ci manca e ad accendere sentimenti di invidia rivolti a chi, a differenza nostra, possiede quell’immagine a cui aspiriamo.

E’ dunque importante essere consapevoli dei messaggi che riceviamo e scegliere di focalizzarci su quelle esperienze che ci regalano emozioni positive e aumentano il senso di benessere.

La consapevolezza è quindi il primo strumento grazie al quale possiamo iniziare a liberare la mente da esperienze “tossiche” e prepararci a vivere un rapporto equilibrato con il nostro corpo. Ma la consapevolezza dei condizionamenti esterni, da sola, non basta. Per imparare ad accettare ed apprezzare il nostro corpo occorre rivolgere l’attenzione verso noi stessi.

Ognuno di noi può prendersi qualche minuto per osservarsi allo specchio e chiedersi: “Che cosa vedo?”

Prestiamo attenzione alle prime risposte che diamo: noteremo che si tratta per lo più di giudizi negativi su dettagli che caratterizzano il nostro aspetto e commenti negativi sulla forma del corpo.

Il modo in cui parliamo a noi stessi dice molto non solo del rapporto che abbiamo con il nostro corpo, ma anche dell’atteggiamento mentale con cui affrontiamo diverse circostanze della vita. I pensieri che abbiamo influenzano i nostri vissuti emotivi e, di conseguenza, i risultati delle nostre azioni. Così come un’atleta concentrato sui suoi punti deboli non riesce ad utilizzare le proprie energie per vincere la competizione, anche noi, sportivi e non, non possiamo apprezzare e usare bene il nostro corpo se ci focalizziamo unicamente sui suoi limiti e difetti.

L’atleta svolge una performance eccellente anche grazie al modo in cui parla a sé stesso, utilizzando un dialogo interiore efficace che valorizza i suoi punti di forza, promuovendo senso di autoefficacia e sicurezza in sé stesso. Allo stesso modo, portare l’attenzione alle nostre qualità fisiche avrà un impatto positivo sui nostri vissuti emotivi, ci farà sentire a nostro agio, ci permetterà di muoverci con armonia e disinvoltura nel mondo.

Per imparare ad apprezzare e valorizzare il nostro corpo è necessario, dunque, trasformare l’atteggiamento mentale. Per farlo, possiamo riconoscere le frasi demotivanti che siamo soliti dirci davanti allo specchio “allenandoci” a spostare l’attenzione sui nostri pregi, parlandoci con gentilezza e senza giudizio.

Attraverso i consigli per un approccio mentale positivo e un’alimentazione sana ed equilibrata, noi di Mind Food LAB vogliamo forniti alcuni strumenti utili per vivere al meglio il rapporto con il tuo corpo.

Oggi ti presentiamo un servizio professionale che, valorizzando i punti di forza del tuo aspetto fisico, può aiutarti a sentirti maggiormente a tuo agio con il tuo corpo e ad aumentare la fiducia in te stesso: la consulenza di immagine. Per farlo, abbiamo scelto di intervistare le due co-fondatrici di Armo Agency: Francesca Ruzzola, stylist e consulente d’immagine e Giorgia Grammatico, fotografa e ritoccatrice digitale.

Cos’è Armo Agency e come nasce?

Abbiamo deciso di avviare il progetto di un’Agenzia di Moda e Modelle Alternativa, spinte dalla passione per la moda che accomuna entrambe e dal desiderio di valorizzare singolarmente ciascuna persona, per rendere la bellezza più inclusiva. La nostra missione è quella di far comprendere come chiunque possa far parte della realizzazione di una fotografia di moda, poiché il nostro ideale di inclusività ci porta a studiare il progetto che porterà all’immagine finale considerando abiti, soggetto e colori della location, scelta sulla base nella nostra filosofia; un concetto innovativo nel mondo della moda, in cui spesso le modelle vengono scelte solamente per rientrare in taglie di campionario.

Che cosa caratterizza la vostra consulenza?

La filosofia della nostra agenzia si basa sul principio e lo studio di Armocromia, Body e Facial Shape. Per questo, lo step successivo ad un colloquio conoscitivo con noi è una consulenza d’immagine a 360 gradi. Solo così è possibile valorizzare chiunque si rivolga a noi, che sia per collaborare come modelle e modelli, o per avere qualche foto personale, grazie al nostro servizio cardine: l’ArmoBook.

Parlateci dell’ArmoBook, il vostro punto di forza.

Solitamente, per comodità, risolviamo la descrizione dell’ArmoBook a servizio fotografico, ma nella pratica è molto di più: potremmo quasi definirlo un percorso di conoscenza di sé. Alla fine dell’esperienza si ha una percezione di sé diversa sotto ogni punto di vista, aiutando quella vocina che abbiamo nella testa, di cui avete parlato poco prima, a rivolgerci parole più positive e gentili, piuttosto che giudizi spietati.

L’ArmoBook inizia con la consulenza d’immagine, durante la quale Francesca andrà ad effettuare tre test:

1. Armocromia: grazie al quale si scoprono i colori che più valorizzano la singola persona. Analizzando il sottotono della pelle e il contrasto del viso sarà possibile ricavare la palette di colori amici.

2. Body Shape: grazie al quale è possibile individuare la ‘forma del corpo’ della persona e fornirle dei consigli per valorizzarla al meglio.

3. Facial Shape: grazie al quale è possibile individuare la ‘forma del viso’ della persona e fornirle consigli per valorizzarla al meglio.

Sulla base dei risultati di questi test, Francesca analizzerà il guardaroba esistente di chi sta fruendo del servizio ArmoBook per comporre 4 outfit (che possono essere implementati da capi che la nostra stylist ricercherà appositamente), cercando di portare alla luce 4 differenti ‘mood’ per rendere il servizio fotografico più vario e giocoso. Il giorno dello shooting, Francesca e la Make-Up Artist svolgono un breve ‘brief’ analizzando i colori scelti per gli outfit, così da poter realizzare un make-up in palette che possa ben abbinarsi con gli outfit scelti. L’ultimo outfit sarà poi reso ancora più speciale dall’aggiunta di qualche dettaglio al make-up.

Perché avete scelto di impreziosire proprio l’ultimo cambio d’abito?

Perché è il momento in cui la persona che sta vivendo l’esperienza dell’ArmoBook avrà fiducia nel team che si sta occupando della sua personale valorizzazione, inizierà a sentirsi a proprio agio anche in un ruolo che non è solita interpretare e sarà più incline a prestarsi alla creazione di un’immagine di sé che la avvicina idealmente al mondo moda a cui, magari, non avrebbe mai pensato di far parte. Il ruolo di Giorgia è quello di stemperare la tensione iniziale, perché si possa arrivare a quest’ultimo step e si realizzino scatti “da copertina”. É importante dire che chi fotografa dev’essere in grado di mettere a proprio agio il soggetto che sta ritraendo. Chiacchierare quando si è al trucco, chiedere a chi sta fruendo del servizio la propria playlist preferita così che si rilassi ascoltando le note delle canzoni in sottofondo, permettere di vedere i primi scatti direttamente in macchina, consigliare le pose più adatte ed osservare senza giudizio chi è sotto i riflettori: questi sono i passaggi che permettono all’esperienza sul set di diventare un crescendo di divertimento e sicurezza in sé stessi!

Qual è, dunque, il valore aggiunto del vostro servizio?

Accompagnare, senza alcun pregiudizio, chi si rivolge a noi nella scoperta della propria sicurezza, attraverso consigli e accorgimenti da integrare al proprio stile personale per indossare un abito in modo disinvolto e rendere lo shopping più consapevole, eliminando il rischio di comprare qualcosa pensando “Non mi sta, lo terrò nell’armadio per motivarmi a dimagrire”, quando semplicemente è il taglio sbagliato per la nostra Body Shape e, indipendentemente dalla nostra taglia, non ci valorizzerà mai, rimanendo sul fondo dell’armadio per sempre ed inutilizzato. La nostra consulenza non si limita a consigli su accessori, make-up, taglio e colore dei capelli, ma vuole aiutare la persona a riconoscere e valorizzare il modo in cui proprio corpo comunica e si muove nello spazio, accompagnandola in questo percorso durante il servizio fotografico. Vedere un team affiatato sul set e sentirsene parte rende sicuramente più completo il ricordo dell’esperienza vissuta; ecco perché ci impegnamo moltissimo, realizzando anche materiale backstage, affinché chi sta fruendo del servizio possa sentirsi una vera stella! Le fotografie vengono consegnate solo dopo la fase di editing, ma noi teniamo sempre a dire che siamo felici di ricevere aggiornamenti dai camerini durante lo shopping o di vedere le foto realizzate con una consapevolezza maggiore della propria presenza.

Grazie Francesca e Giorgia. L’incontro con Armo Agency si è rivelata la piacevole scoperta di un progetto in linea con l’obiettivo di Mind Food LAB di aiutare le persone a migliorare il proprio benessere psico-fisico.

A presto con la presentazione di un “caso-studio” che mette in luce i dettagli del servizio di consulenza d’immagine. Seguiteci sui social per non perdervelo!

Share this post

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart